Cardio Drama: quando il cuore va in scena

Giovedì 19 dicembre 2024, l’Aula Magna dell’IIS “Antonietti” di Iseo ospiterà Cardio Drama – Spettacolo semiserio su un organo quasi perfetto, un evento teatrale originale e coinvolgente che fonde scienza, ironia e umanità.

Un viaggio teatrale nel cuore (e nella sanità):

Ambientato in un ospedale, Cardio Drama affronta il rapporto tra malattia, pazienti e personale sanitario con tono riflessivo e leggero. Lo spettacolo, scritto con il cardiologo Claudio Cuccia, invita a riflettere sul significato di cura e sulla distinzione tra malattia e malato, promuovendo empatia e consapevolezza.

A seguire, è previsto un incontro con tre professionisti della salute:

  • Dr. Claudio Cuccia, cardiologo e coautore del progetto
  • Sonia Tosoni, infermiera specializzata
  • Ing. Fabio Badilini, esperto di tecnologie cardiologiche

L’evento rientra nel progetto “L’ospedale, luogo di cura e di cultura” promosso dalla Fondazione Poliambulanza, che punta a unire prevenzione e cultura in un’unica esperienza formativa. Lo spettacolo è riconosciuto anche come attività di Educazione Civica e Orientamento.

Una produzione di qualità:

Cardio Drama è prodotto dalla compagnia milanese Chronos3, attiva dal 2011 con una forte vocazione per il teatro contemporaneo e sociale. In scena, l’attore Tomas Leardini, per la regia di Giulia Lombezzi e Vittorio Borsari. Il progetto è sostenuto da Fondazione Poliambulanza e Cardio Calm.

L’obiettivo di Cardio Drama è quello di ascoltare il cuore in tutti i sensi possibili.